Visit Piazza Armerina
Scopri il territorio e le attività
Alberghi, B&B, Agriturimi, Ristoranti, Bar, Pasticcerie, Gelaterie, Musei, Ville, Luoghi di Culto etc
#Cattedrale Maria SS. delle Vittorie
Cattedrale Maria SS. delle Vittorie
Sita nell’omonima piazza, costruita tra il 1604 e il 1719 si erge imponente la maestosa Basilica Cattedrale
Il barone Marco Trigona nel 1958 donò tutti i suoi beni alla Chiesa Madre, con la clausola di innalzare una nuova Matrice dall’aspetto più ricco . I lavori furono diretti dall’architetto Orazio Torriani.
All’interno si trovano pregevoli lavori dal notevole valore artistico-culturale : il battistero; il Crocifisso su tavola, dipinto su entrambi i lati datato 1485 dal cosiddetto “Maestro della croce di Piazza Armerina”; l’altare principale comprendente le opere di Giuseppe Capra, e l’icona bizantina di Maria Santissima delle Vittorie, patrona di Piazza Armerina.

