Visit Piazza Armerina
Scopri il territorio e le attività
Alberghi, B&B, Agriturimi, Ristoranti, Bar, Pasticcerie, Gelaterie, Musei, Ville, Luoghi di Culto etc
#Museo del Palio
Museo del Palio
Il Museo del Palio si trova in viale Monsignor Sturzo 7 e rappresenta l’ingresso del Simpa, il primo edificio espositivo che compone il Sistema Museale di Piazza Armerina.
Il Museo si compone di tre sale espositive contenenti i cimeli storici della manifestazione in costume storico medioevale del Palio dei Normanni che, con le sue oltre 60 edizioni, è la più antica e la più importante del Sud Italia.
Nella 1 ^ sala si narra la conquista della Sicilia da parte dei Normanni guidati dal Gran Conte Ruggero d’Altavilla
La 2^ sala riguarda la devozione alla Madonna delle Vittorie da cui trae origine il Palio dei Normanni
La 3 ^ sala racconta la manifestazione che si svolge a Piazza Armerina e si snoda in tre giornate: il 12, 13 e 14 agosto di ogni anno.
Nell’edificio oltre alle sale espositive si trova anche un info point che insieme al museo sono gestiti dalla Pro Loco Mosaici. I locali comunali risalgono ai primi del ‘900 ed un tempo erano usati come deposito per le nocciole una produzione tipica del territorio di Piazza Armerina.

